Mediterraneo: l’esperienza, il luogo e la fotografia

logo_inst_cervantes
Instituto Cervantes Milán

Via Dante, 12 – 20121 Milano
martedì 26 marzo (ore 18.30)
Ingresso libero.
logo photofestival 821x90L’Instituto Cervantes in collaborazione
con Photofestival
Organizza la tavola rotonda

Mediterraneo: l’esperienza, il luogo e la fotografia

Photofestival en el  Cervantes mediterraneo


Intervengono:

Alessandro Belgiojoso (fotografo), Giovanni Chiaramonte (fotografo),
Vicente López-Tofiño (fotografo), Arturo Lorenzo (direttore Instituto Cervantes),
Roberto Mutti (giornalista), Giovanni Pelloso (giornalista), Alessandro Vicario (fotografo)

Il Mediterraneo rappresenta un punto di osservazione (della fotografia) per comprendere ciò che siamo in relazione a un passato (ormai lontano) e a un presente (sempre più assente). L’opera fotografica sarà una volta ancora la protagonista di un percorso di investigazione e di rivelazione raccontato dai fotografi presenti, da coloro che hanno guardato a questa culla della cultura e del consumo nel tentativo di comprendere il rapporto uomo-natura-cultura. In occasione della mostra fotografica proposta all’Instituto Cervantes dal titolo «Mediterraneo” – è uno sguardo sul mondo privato raccontato da cinque autori spagnoli –, martedì 26 marzo (ore 18.30) è ospitata una tavola rotonda nella quale interverranno i fotografi Alessandro Belgiojoso, Giovanni Chiaramonte, Vicente López-Tofiño e Alessandro Vicario insieme al direttore dell’Insituto Cervantes Arturo Lorenzo e ai critici e giornalisti Roberto Mutti e Giovanni Pelloso.

È l’occasione anche per scoprire i lavori dei fotografi invitati.

Calendario LAC