L’ 11 aprile 1957 a Buenos Aires viene arrestato lo scrittore e poeta Pablo Neruda
con Loris Zanatta
Repertori:
– incipit dell’album El Chile de Pablo Neruda (1977, disponibile su You Tube) e un altro passaggio in cui sempre l’autore legge Espana nel corazon; un brano delCanto General nella versione musicata dalla band folk cilena Aparcoa -un frammento dall’intervista rilasciata nel 1971 in occasione del conferimento del premio Nobel;
– la canzone di Mercedes Sosa con le parole del Poema n.15 e la colonna sonora del film Il postino(Louis Bachalov)
Loris Zanatta insegna Storia dell’America Latina all’Università di Bologna. E’ autore di numerosi studi in Italia e all’estero sulla storia politica e religiosa latinoamericana e sulle radici ideologiche dei populismi contemporanei. Nel 2011 è stato nominato primo membro italiano della Academia Nacional de la Historia della repubblica Argentina. Tra i suoi volumi si ricordano: Del Estado liberal a la Nacióncatólica. Iglesia y Ejército en los orígenes del peronismo. 1930-1943, Buenos Aires, 1996; Perón y el mito de la Nación católica. Buenos Aires, 1999, Historia de la Iglesia argentina. Desde de la Conquista hasta fines del siglo XX, Buenos Aires, 2000; Il peronismo, Roma 2008; Breve Historia del peronismo clásico, Buenos Aires 2009; Storia dell’America Latina contemporanea, Roma-Bari 2010; Eva Perón. Una biografia politica, Soveria Mannelli 2009 e Buenos Aires 2011.
Información comunicada por Nando Pozzoni: